Trattamento anti stress

Quando lo stress ti svuota: cosa fare quando sei tu l’ultima della lista

Ti alzi al mattino già stanca. Hai mille cose da fare, mille ruoli da ricoprire: madre, compagna, figlia, professionista, amica, sorella, punto di riferimento per tutti.
E tu? Tu sei l’ultima della lista. Sempre.

Lo stress di cui parlo non è quello “buono” che ti dà una scossa e ti fa concludere la giornata soddisfatta.
Parlo dello stress femminile cronico, quello che ti svuota, ti spegne piano piano, ti fa dimenticare chi sei. Quello che ti porta a dire:
“Non ce la faccio più.”
Ma che poi subito dopo ti fa pensare: “Ma devo farcela. Devo resistere.”

Il peso invisibile delle donne forti

Lo vedo ogni giorno nelle donne che seguo in Amunì Academy.
Sono donne intelligenti, empatiche, capaci. Ma anche sovraccariche, in colpa, frammentate.
Soffrono di ansia, insonnia, mal di testa, fame nervosa, tensioni muscolari, scatti di rabbia. Si sentono inadeguate. Si danno addosso perché “non riescono a gestire tutto”.

La verità?
Nessuna dovrebbe gestire tutto da sola.

Siamo cresciute con l’idea che per essere “brave” dobbiamo sacrificare noi stesse.
Ma la forza non è reggere tutto. La vera forza è fermarsi e ascoltare.

Lo stress non è un nemico. È un messaggio.

Il corpo parla. Sempre.
Con il fiato corto, la pelle spenta, il ciclo irregolare, la confusione mentale.
Lo stress non è da zittire, ignorare o “superare”.
È un campanello d’allarme, un messaggio:

“Così non ce la faccio più.”

Ecco perché lavorare sullo stress non significa solo “rilassarsi”.
Significa riconnetterti con te stessa, con ciò che conta davvero. Significa smettere di vivere col pilota automatico e iniziare a fare scelte che ti nutrono, che ti riportano al centro.

Da dove si comincia?

Nel mio lavoro con le donne uso un approccio integrato:

  • Psicologia e coaching, per rimettere ordine tra i pensieri e ritrovare lucidità

  • Corpo e respiro, per uscire dalla testa e ritrovare equilibrio

  • Alimentazione e stagionalità, per ricostruire energia con ritmi più naturali

  • Filosofia siciliana, quella che ti insegna che si può fare tutto… ma non tutto insieme e non da sola.

Ogni piccolo passo che fai per te – anche solo bere con calma una tisana o respirare prima di rispondere a un messaggio – è un atto di cura. E il cambiamento inizia da lì.

Non devi farcela da sola

Se ti riconosci in queste parole, sappi una cosa:
Non sei sbagliata. Non sei sola. E no, non sei debole.

Sei semplicemente arrivata al limite.
E il limite non è la fine. Può essere un inizio.

Amunì significa “andiamo”.
È un invito. Un passo alla volta.
Per tornare a te. Con gentilezza.